Visualizzazione post con etichetta facciamo finta di essere nerd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facciamo finta di essere nerd. Mostra tutti i post

lunedì 12 dicembre 2011

Momento culturale

Ebbene sì.
Faccio finta di mettermi gli occhiali da vista (per esser più nerd) e vi vado a presentare, ma che dico, ad acclamare uno dei più grandi capolavori della letteratura italiana.

L'autore in questione è sicuramente meglio di Dostoevskij, la cura e la dedizione che mette nello scrivere sembrano quasi non umane. Lui è un uomo con la U maiuscola.

Spero che questa presentazione sia degna.. ma non lo so mica. Forse lo sto sminuendo.
Comunque ci provo:
ecco a voi un libro che ha fatto storia, da leggere tutto d'un fiato. Ben SETTANTASETTE pagine

DEDICATO A VOI

 Vi riporto la sinossi ORIGINALE (non sto scherzando questa è vera):
Costantino Vitagliano è il ragazzo più desiderato d'Italia e incarna il modello del nuovo conquistatore. Non più un uomo loquace e aperto che seduce grazie al fascino di auto rombanti, cocktail estivi o dolci parole notturne ma la sintesi del fit for fun: un dio greco sceso in terra, alto, bello, solare e con un culto per il suo aspetto fisico. Ma come si fa a diventare, da perfetti sconosciuti, un'icona per le donne, a finire su magliette, spillette, diari, quaderni, quadernoni, posters, giornali, riviste e siti web? Lo racconta in prima persona proprio lui, il Costa. 

E' tutto vero.
Fossi in voi andrei subito a comprarlo. 



venerdì 19 agosto 2011

1000 people

Ci sono momenti (diciamo quasi sempre) in cui la voglia di parlare nella vita reale è al minimo.
Inutile espimersi se nessuno ti fa domande.
E a volte (ma molto più raramente) la non voglia invade anche il beneamato virtuale, ma paserà.
Adesso sento il bisogno di questo:




e voi di quale canzone, film o libro avete bisogno?

martedì 26 aprile 2011

Ho trovato questa frase



"Un uomo è come una frazione il cui nominatore è quello che è, e il cui denominatore è quello che pensa di sè.
Più grande è il denominatore, minore è la frazione." (Tolstoj)

Ed è vero.

lunedì 21 febbraio 2011

Lucca summer festival

92 euri per gli Arcade Fire al Lucca summer festival??
Inoltre, credo, da aggiungere la prevendita.

Anche se piazza Napoleone è bellissima non giustifica la salaccata di soldi da spendere.
I concerti stanno diventando proibitivi..e per fortuna che lucca ce l'ho vicina e non ho spese di viaggio enormi da aggiungere.
Il teatro pure sta diventando proibitivo: 38 euri per vedere il "Gianburrasca" con Elio. Ma per fortuna avevo i biglietti aggratisse. Comunque il prezzo del biglietto se lo meritava tutto.


giovedì 13 gennaio 2011

Non mi ha raccomandato Piero Angela


INTRODUZIONE
Quando ero più piccola seguivo sempre superquark, ora un po' meno perchè, specialmente la sera, non guardo più la tv. Mi piacevano quei piccoli esperimenti che riproducevano in studio, quando simulavano una eruzione vulcanica, una innondazione ecc ecc tramite dei modellini costruiti ad hoc.



L'altro giorno il modellino ero io.



 





MATERIALI E METODI
Prendete una bottiglietta di the al limone, apritela, bevetene un microsorso, chiudetela e mettetela nella tasca esterna laterale del vostro zaino l'importante è che sia traforata (come negli zaini che si usano in montagna).
Fatto?
Adesso riponete lo zaino in uno scompartimento in cui latitano centinaia di formiche. Ma accorgetevene(?) solo dopo 5 ore quando andrete a riprendere lo zaino.
Ve ne siete accorti?
Prendete una formichina bastarda e infilatela nella fessura tra il tappo e la bottiglietta, ma fate in modo che la cavia umana non lo sappia.
Dopo altre 5 ore sentite un imponente stimolo di bere e con un istinto che ha dell'animalesco aprite la bottiglietta di the e bevete. Ma dal primo sorso sentite un bruciore sulle vostre papille gustative, un sentore di acidità a pH 1. La formichina bastarda sulla vostra lingua ha rilasciato tutto l'acido formico che aveva in corpo.

DISCUSSIONE
Dal momento che la giovane, atletica cavia umana che si è prestata all'esperimento non è stata influenzata poichè non sapeva minimamente di dover sentire dell'acido sulla sua lingua, arriviamo alla conclusione che:
1. l'acido formico è veramente acido
2. le sue papille gustative, soprattutto quelle deputate ai sapori acidi, sono perfettamente funzionanti.







martedì 9 novembre 2010

Roma: 36 ore di veglia (parte 1)

In viaggio verso Roma
Treno preso alle 6e30 di mattina, la linea è la sestri-levante--napoli.
Nell'intercity le cabine sono da 6 posti.
Noi siamo 4, un posto occupato da una ragazza sulla trentina e l'altro vuoto.

Ore nove circa: il treno ha appena attraversato la stazione di Follonica, noi stiamo conversando allegramente del più e del meno, io faccio un sudoku, la ragazza sulla trentina sta leggendo la repubblica....passa il controllore, si ferma, guarda il giornale della ragazza e si siede nell'ultimo posto vuoto rimasto davanti a lei..
ed inizia il delirio..

Il controllore (C), un uomo sulla cinquantina, inizia a conversare con la ragazza sulla trentina(RST) e subito capisco dove vanno a parare.
Lui inizia a fare propaganda politica vantandosi di essere iscritto da diversi anni a forza italia (100 euro per la tessera!!ripeto: CENTO EURO per la tessera!), lei, professoressa di filosofia, non ci sta, indignandosi dei fatti da poco accaduti (Bunga bunga, ruby ecc ecc).
Io e i miei amici ascoltiamo impietriti questa conversazione che in certi punti sfocia nel ridicolo ovviamente tutto grazie ai simpatici discorsi del controllore.

La mia disperazione è alle stelle e finisce che accendo il lettore mp3 e registro quasi tutta la conversazione.
Eccone una parte:

-C: mi devi spiegare, se tutti i governi due mesi fa sono andati alle elezioni e 2 mesi fa quelli che governavano hanno perso e in italia succede l'opposto...11 milioni ha preso due mesi fa! 11 milioni! tu mi puoi dire "saranno deficienti" ma hanno preso 11 milioni di voti in più!
-RST: c'è una lettura per tutto questo no?
-C: io rispetto il tuo punto di vista, le tue idee..
-RST: è un paradosso..
-C: la realtà dice che LUI ha preso 4 regioni in più due mesi fa..
-RST: si ma non le ha prese lui..le ha prese perchè c'è una scia di crisi..speriamo che la gente si indigni di questa ennesima porcheria, si smonti questa baracca redicola, si vada alle elezioni..
-C: se andiamo alle elezioni vince lui!
-RST: eh pazienza soffrirò per altri 4 anni...
-C: ma i sondaggi dicono che stravince!
-RST: ma non si può ricandidare! e poi a me mi innervosisce parlare con uno che l'ha votato sinceramente..lei mi sta simpatico ma io socialmente non mi spiego come facciano a votarlo
-C: (ride)
-RST: mi stupisco che lei che fa un lavoro dove parla con la gente come faccia ad averlo votato..
-C: pure io posso pensarlo di io al contrario, sei intelligente, sei CARINA (maschilista maledetto n.d.r.), sei simpatica..

Dopo qualche altra battuta la conversazione si sposta sulla riforma gelmini:
-C: io avrei fatto più tagli alla scuola...
-RST: lei ha figli?
-C: sì
-RST: allora si prepari a portare la carta igienica; nella mia scuola non posso portare i ragazzi in laboratorio per mancanza del personale..
C: toglierei molto di più anche ai comuni in generale sia di sinistra che di destra: tutte le assunzioni che fanno per comprare i voti le farei smettere.
-RST: e la scuola?
-C: lo sai meglio di me che ci sono insegnanti che devono andare a scuola cioè non sono preparati
-RST: e come fa a giudicare una categoria?
-C: io ho detto molti, non tutti
-RST: non è proprio così..
-C: e già ti ho strappato un consenso..
-C: è facile insegnare in una classe di 25 dove 24 vanno bene..se invece in una classe di 25, 22 vanno male e 3 bene..c'è un problema? tu insegnante lo sai gestire? il problema sei tu..
-RST: ma lei sta parlando delle qualità..i tagli non vanno di pari passo con la qualità che è stridente con i tagli..
-C: in quanti atenei ci sono dei corsi fantasma? a siena è stato commissariato, ci sono dei buchi..
-RST: c'è una parte della riforma che riguarda l'organizzazione degli atenei, altro discorso è tagliare la ricerca ecc..
-C: questa situazione è datata 50 anni, qualcuno si deve sempre assumere la responsabilità. le prime riforme così le aveva fatte berlinguer..solo che ora la responsabilità è passata alla moratti.
io ti faccio un esempio personale, chè tutti gli insegnanti dovrebbero smettere di lavorare..
-RST: ma il marcio c'è da tutte le parti anche in quelli che fanno il suo mestiere..


La conversazione continuava ed è degenerata poi con lo "scandalo" ruby. Ve la risparmio.

E pensare che erano solo le nove di mattina ma il mio personale degenero aveva ancora a venire.......

(continua.....)
 

mercoledì 15 settembre 2010

Cit. azioni.


Da alcuni anni tengo nel cassetto della mia scrivania un piccolo quaderno con una copertina viola di marca Monocromo. I bordi e gli angoli sono ormai logori ma non ho ancora finito di scriverci, ho da poco superato la metà. Ogni volta che finisco un libro ci appunto i pezzi che mi hanno particolarmente colpito e adesso mi torna particolarmente utile poiché ho voglia di aggiornare il blog ma di scrivere di me e del mio "erotismo in bianco"* mica c'ho voglia, ci penserò più in là.


"Io non solo non ho saputo diventare cattivo, ma non ho saputo diventare niente: nè cattivo nè buono, nè furfante nè onesto, nè eroe nè insetto. E ora vivo nella mia tana facendomi beffe di me stesso, con la maligna e vana consolazione che d'altronde un uomo intelligente non può diventare sul serio "qualcosa", solo uno stupido può diventare "qualcosa"."



Memorie dal sottosuolo



"Quante volte mi era accaduto di camminare su e giù per la stanza con un desiderio inconfessato di essere offeso da qualcuno, di sentirmi apostrofare con parole tali da essere considerate offensive, per potermi sfogare in qualche modo. (...) E' una cosa comune che succede, nella maggioranza dei casi, quando esiste nel cuore una vera tristezza sconosciuta da tutti e che si vorrebbe ma non si può rivelare."



Umiliati e offesi
 



F.M. Dostoevskij
 



*citazione coltissima coi controcazzi, mica pizza e fichi. Un meritato premio a chi indovina da dove è tratta.

giovedì 9 settembre 2010

Sfavamento


Beh, di novità non ce ne sono un granchè.. lo si evince anche dal titolo.
Il lavoro estivo per fortuna è finito anche se ancora non mi hanno pagato (si vede che la pagheranno in altro modo), quindi dopo qualche giorno di svaccamento totale in cui mi sono goduta un po' di mare settembrino, il migliore dell'anno, sono tornata alla solita routine. 
Adesso con questa storia che devo compilare una relazione dove compaiono termini come: inseminazione artificiale, ovuli, estri, parti, come conservare lo sperma, arrossamento della vulva, espulsione placentare ecc mi viene un senso di sfavamento totale, appunto. Eh sì, c'è chi dice che vorrebbe essere un animale non solo perchè sono più "umani" dell'essere umano ma perchè non hanno pensieri.
Gli animali pensano solo a sopravvivere per riprodursi e generare nuova prole, anche se in effetti certi uomini non è che se ne differenzino molto eh. Ma io, niente in contrario con l'attività riproduttiva, non ho voglia ne di essere umana ne di essere animale.
Questo senso di degrado che mi sento in corpo mi fa sentire asessuata quasi come quelle figure di alieni che si vedono in x-files.
Forse è solo il livello di progesterone che mi fa sentire così, basterà aspettare il prossimo periodo estrale.

O forse è che devo finire di vedere le puntate della seconda serie di x-files ed iniziare la terza serie di dr.House...
Sono impaziente.




Basta così
C.H.



sabato 14 agosto 2010

Cronache estive...

...ovvero metto per iscritto ciò che ho visto in questi giorni prima che come al solito mi dimentichi tutto.
 
Iniziamo con:
DANA FUCHS BAND
Lei è la tizia che ha fatto un parte nel film "Across the universe", quella che cantava Helter Skelter per intenderci.
Non è proprio il mio genere e non conoscevo neanche uno dei suoi pezzi e neanche come si pronunciava il suo nome (io la chiamavo dana facs invece di pronuncia dena fucs..).
Già nel film mi aveva dato l'impressione di una molto "pace&amore" e una volta tanto non mi sono sbagliata. Durante il concerto si è messa a baciare e ad abbracciare tutte le persone davanti al palco. Parlava dell'importanza dell' "Ammòre", quello universale e spiegava la genesi di ogni suo pezzo. Mi ha anche fatto star male perchè una canzone era dedicata a sua sorella, scomparsa da poco, e ha raccontato la sua storia in un modo veramente toccante.
La voce sicuramente non le manca come pure la resistenza; per tutte le due ore del concerto non si è fermata un minuto, saltava a destra e a sinistra, si sdraiava sul palco, saltava...se c'era una corda sicuramente si sarebbe anche arrampicata.
A parte la parentesi strappalacrime la carica e l'energia di questa Dana mi hanno rilassato. E' stata un'ottima scoperta.

PAOLO ROSSI
Ebbene sì.
Il riso in alcuni punti è stato amaro..molto amaro. Ma in certi punti mi stavo spanciando dalle risate.
Poi finalmente ho sentito battute ATEE. Finalmente.
Una formica ha più memoria di me e mi sono già scordata tutto quello che ha detto, mi ricordo solo questo:
Dal vangelo secondo Frank Zappa:
'Si fa presto a guardare le pagliuzze negli occhi degli altri, che non ci si rende conto della chitarra elettrica che si ha nel culo'


ELIO E LE STORIE TESE
Fino all'ultimo credevo di non andarci.
Anche qui, oltre ad ammirare la perfezione tecnica di questi musicisti, è stato difficile trattenere le risa soprattutto quando sul palco entrava Mangoni...

poi hanno fatto "Pagano"!!!


Basta così
C.H.

 




sabato 12 giugno 2010

The book is on the table


Oggi sono stata qui.
Ovviamente per Augias. Purtroppo pensavo di finirlo prima il lavoro di oggi e sono arrivata ad incontro iniziato. Comunque ne è valsa la pena. La piazza era gremita di gente.

Beh, inutile dirlo, quando è salito sul palco Bruno Vespa io me ne sono tornata a casa a mangià! (e la piazza non era più gremita di gente).
Però dovrebbero farne di più di manifestazioni del genere. Domani ci ritorno. Sono curiosa di sentire di cosa parlerà Paolo Brosio uhhhh!


Basta così
C.H.

 

domenica 25 aprile 2010

Fly in a bottle

Roma 22-23 Aprile
Ovviamente due giorni non bastano per poter entrare nel clima di una città così bella. E tornare indietro lascia sempre un po' di malinconia; in tutti i viaggi ma in questo ancor di più..sarà che in questo periodo ho diverse rotture di palle (tra cui una persona che ha smesso di parlarmi senza motivo, problemi in famiglia, problemi burcratici all'università, una cara amica in ospedale ricoverata in un reparto poco piacevole, ecc ecc). Due giorni intensi come non mai anche dal punto di vista fisico, le mie gambe a pezzi, ma felice per questo.
Tante sono le cose che ho visto, ma una in particolare sarà indelebile nei miei ricordi; avrò bisogno di un notevole sforzo mentale per dimenticarmi la mostra di Caravaggio. Le tre ore di attesa per poter entrare sono state pienamente ripagate.



San Giovanni Battista
 



Già con Amor Vincit Omnia ho avuto serie difficoltà a rimanere lucida quel tanto che basta per avere consapevolezza della realtà, poi mi sono trovata davanti il quadro di cui sopra e le lacrime sono scese..la Bellezza era lì, davanti a me e mi stava prendendo a pugni nello stomaco lasciandomi senza fiato...e non sapevo come difendermi. Poi quando ho letto che il dipinto veniva dal KANSAS, sono tornata alla realtà e al solito giramento di palle...dal Kansas??..ma checcazzo..evabè..

Ad Hopper invece per fortuna non c'erano 3 ore di fila ma ne valeva la pena comunque, eccome. Ogni suo quadro sembra che voglia dirti qualcosa; quelle cose che spesso non vogliamo riconoscere a noi stessi ovvero che alla fine siamo soli di fronte a tutte le sfide che la vita ci impone e spesso ci illudiamo che qualcuno sia accanto a noi nell'affrontarle..poi forse mi sbaglierò ma i suoi quadri mi trasmettono questa sensazione..




Soir Blue




Annozero
Bella esperienza partecipare come pubblico ad Annozero. A quest'ora non vi sto a raccontare la puntata, è stata abbastanza agghiacciante soprattutto il collegamento con il comune di Adro per la vicenda sulla mensa scolastica negata ai bambini delle famiglie immigrate. Se vi interessa la puntata è qui.
Vi dico solo che tra gli ospiti c'era il Ministro Carfagna, con quegli occhi fuori dalle orbite come se si fosse appena fatta due pistine di coca; che palle con quella retorica, parlava solo con frasi fatte...e infatti durante le pause pubblicitarie 3 persone persone la attorniavano e sicuramente le suggerivano cosa dire. Io ero seduta dietro il sindaco di Firenze, lo scialunguato Renzi; prima di entrare in Rai alla polizia ha detto che non aveva il documento per il riconoscimento perchè si era scordato il portafoglio a casa, che rincoglionito. Poi prima dell'inizio della trasmissione, ha tirato l'iphone al suo accompagnatore che si era messo dietro di me e mi son vista passare 500 euri a 2 centimentri dal mio orecchio sinistro...Comunque lo studio è uno sputo, è microscopico, in tv sembra gigante...però via è stata una esperienza interessante.


Ho visitato anche la casa di Goethe, dove lo scrittore vi soggiornò per due anni..



Biblioteca casa di GoetheBiblioteca Casa di Goethe
 



...per scrivere il diario "Viaggio in Italia"
 



"Viaggio in Italia" Roma 10 Novembre 1786

"Vivo qui in uno stato di chiarità e di pace di cui da tempo non avevo neppure l'idea.
Applicandomi, come faccio, a vedere e percepire ogni cosa com'è, scacciando constantemente le nebbie dai miei occhi, spogliandomi di qualsiasi presunzione, mi trovo perfettamente a mio agio, immensamente, intimamente felice. Ogni giorno un nuovo oggetto degno di nota, ogni giorno immagini vive, grandi, peregrine, e un tutto ch'è vissuto a lungo nel pensiero e nel sogno, ma che l'immaginazione non basta mai ad afferrare"

 



Questa è stata la musica che avevo in testa..solo musica, niente parole...






 



Basta così
C.H.

 

martedì 16 febbraio 2010

Feel so low

Ci sono giorni in cui le mie membra sono intrise di amarezza; gli occhi sono velati da uno spesso strato di malinconia che mi impedisce la visuale e non riesco a vedre oltre.
Ma invece che innondare di altre tristi parole questo post, al momento preferisco abbandonarmi a questo breve racconto.
Non c'entra beneamata mazza ma mi piace. Oh.

"Quando Gesù volle tornare a Nazareth, la città era così cambiata da essere irriconoscibile. La Nazareth piena di lamenti e lacrime dov'era cresciuto, ora risuonava di risa e di canti. Entrando, vide alcuni schiavi carichi di fiori affrettarsi verso la scalinata marmorea d'un palazzo di marmo bianco. Cristo entrò nel palazzo e in fondo ad una sala di diaspro, coricato su un letto purpureo, vide un uomo coi capelli arruffati adorno di rose rosse e con le labbra arrossate dal vino. Gli s'avvicinò e, toccandogli una spalla, gli chiese: ''Perché fai questa vita?'. L'uomo si volse, lo riconobbe e parlò: 'Ero lebbroso e tu m'hai guarito. Perché dovrei vivere diversamente?'. Uscito dal palazzo, cristo vide in strada una donna col viso e le vesti colorate, i piedi calzati di perle. Dietro a lei camminava un uomo con un abito di due colori e gli occhi ardenti di desiderio. Cristo s'avvicinò all'uomo e, toccandogli la spalla, disse: 'Perché segui quella donna guardandola così?. L'uomo si volse, lo riconobbe e rispose: 'Ero cieco e tu m'hai guarito. Che altro dovrei fare della mia vista?'. Allora cristo s'avvicinò alla donna e le disse: 'La via che hai scelto è quella del peccato; perché la segui?'. La donna lo riconobbe e gli rispose ridendo: ''La via che seguo è piacevole e tu hai perdonato i miei peccati.' Allora cristo col cuore colmo di tristezza, volle andarsene da Nazareth. Ma uscendo dalla città vide un giovane che piangeva seduto sul ciglio d'un fossato. Cristo gli si avvicinò e, sfiorandoglile ciocche dei capelli, gli chiese: 'Amico mio, perché piangi?'. Il giovane volse lo sguardo, lo riconobbe e parlò: ''Ero morto e tu m'hai resuscitato; che altro dovrei fare della mia vita?'."

Oscar Wilde


Basta così
C.H.



 



sabato 23 gennaio 2010

Peerle

Spesso e volentieri in biblioteca mi capita di essere così concentrata che a volte mi domando:
"Cavolo, ma lo ero così anche a lezione mentre prendevo appunti?"
Poi ho letto una serie di perle su mio un quaderno; dico subito che non ho scritto io 'sta roba (metto le mani avanti),  però il fatto che fosse stata scritta sui miei appunti ha comunque un suo valore...

Ecco cosa è saltato fuori durante un seminario:


"Qual è l'esatta equazione che definisce la rottura di coglioni proporzionalmente all'incontro odierno?"
OO=

"Bimbe, ma siete consapevoli vero che oggi siete state colpite da una delle maggiori cause predisponenti alla CISTI OVARICHE e alla TORSIONE DELL'OVIDUTTO..."

"ora invece (per gli uomini) si sta diffondendo rapidamente lo sfasciamento dei testicoli e dei loro annessi"

"Quando il cocomero è maturo il gambo secca!" dice il saggio...



Ovviamente non ho riportato tutto; ma mi pare palese che quel giorno lì di prendere appunti non se ne parlava proprio...


Basta così
C.H.

sabato 2 gennaio 2010

Festeggiamenti sotto le feste









"FESTEGGIAMOOO, yuppiiiiiii!!!"


"Scusa CH ma cosa festeggiamo? Ti sei laureata?"


"Ahah bella battuta questa. No. Non mi sono laureata. Prima aspetta che tutti i miei capelli assumano un colore tendente al grigio e poi se ne potrà parlare"


"Allora, hai trovato la tua dolce metà? Era l’ora eh!"


"Ehm..potrei anche averla trovata ma dubito l’altra metà trovi me, è più facile fare 6 al superenalotto(probabilità: solo 1 su 622.614.630). Comunque sei fuori strada."


"Insomma, sei riuscita ad intavolare un discorso che abbia un minimo di senso??"


"Ti sembra che quello che stia dicendo abbia un minimo di logica? Già il fatto che mi stia rispondendo da sola…"


"Ma  allora cosa festeggi???"


"FESTEGGIO LA MIA DIPARTITA DA FACEBOOK!"


"…"


"Sì lo so è una cavolata ma disattivare il mio profilo su fb è stata una delle cose più savie che abbia mai fatto. Se fb fosse stata una droga sarei morta di overdose diversi mesi fa."

 


Basta così
C.H.






mercoledì 30 dicembre 2009

NO comment


Non lo commento neanche questo video. Mi ha ghiacciata.
Anzi no, una cosa la aggiungo: Giletti e la sua arena continueranno a starmi sulle balle ugualmente.

Basta così
C.H.

martedì 15 dicembre 2009

E' meglio una lobotomia al cervello...

...che guardare la TV. Specialmente la sera.
Per cause di forza maggiore ieri mi sono trovata ad accendere quella scatola malefica. Ed ecco cosa si è palesato alla mia vista:

-RAI UNO: un Vespa che data la sua orgasmica mania di plastici di abitazioni, modellini e simil-ricostruzioni di fatti salienti (tipo la cronaca della cinquantesima chirurgia plastica della Parietti)tendola in mano agitava a segno di monito la miniatura del Duomo di Milano ovvero l'oggetto che ha colpito il "povero" Silvio in pieno volto. E già era lì a fare ipotesi catastrofiche; della serie: "Vedete questa guglia??" indicando la cima del duomo, quella dove si erge la Madonina, "ecco! se per caso colpiva il Premier alla tempia il danno sarebbe stato mortale e saremo qui a fare un altro tipo di trasmissione." 
Beh, ma LUI non è l'Unto del Signore? Mica c'è bisogno di preoccuparsi. E poi vuoi mettere? Morire con la Madonnina conficcata nella tempia lo farebbe un martire. (O forse lo è già diventato?).

Quindi prima che mi venga un secondo conato di vomito, cambio canale.


-RAI DUE/RETE 4: i soliti telefilm e fiction anonimi. Insomma di certo non ho voglia che mi vengano i capelli bianchi e mi cadano i denti in anticipo e quindi RIcambio canale.

-CANALE 5: Grande Fratello: questo merita un capitolo a parte più sotto.

-ITALIA UNO: Film di Natale. L'ennesimo film natalizio americano trito e ritrito ché tanto alla fine sono tutti uguali e come alla mensa dell'università ogni anno ti propongono sempre la stessa roba.
Morale della favola: che palle. E RIRIcambio canale.

-LA7: L'Infedele.  Forse era la cosa più guardabile sulla piazza. Ma dopo 5 minuti di discorsi beceranti ed urlanti il mio fegato si era inzuppato bile e per evitarne lo scoppio definitivo cambio di nuovo canale.

-MTV: (sì, mi sono illusa che ci fosse qualcosa di guardabile anche lì). C'era una specie di programma in cui un manipolo di ragazzetti ormai senza speranze si sfidava un una serie di prove intelligenti ed acattivanti tanto da far cadere ai piedi del vincitore la più frigida delle donne. Certo: come non esaltare e lodare chi sopravvive ad una colata di cera bollente sul petto senza emettere nessun lamento poichè la prova veniva fatta in una biblioteca? Oppure come non pensare "Wow questo sì che è un figo!" nei confronti di chi si mangia un cono gelato al gusto di lardo senza vomitare?.

"Estasiata" da tutto questo decido che è troppo per me, cambio ancora canale e mi soffermo sull'unico programma che mi stimola (andare in bagno è comunque uno stimolo giusto?): il grande fratello.
In quanto Reality rispecchia proprio la realtà. Tutti infatti sono alti un metro e ottanta e pesano 40Kg(mi riferisco alle donne).
Ed è persino un programma ricco di contenuti.
Ad esempio:
-tipa A che sta appiccicata al tipo B con tanto di strusciamenti ma entrambi dicono che sono solo amici (ma la tipaA mente palesemente)
-nel tentativo di rovinare sul nascere l'idillio amoroso tra tipa A e tipo B, a quest'ultimo viene presentata una tipaC che è stata la sua amante e parte il litigio in diretta.
--tipaB e tipaD sono diventate amicissimissime dopo due giorni di convivenza nella casa tanto da sembrare quasi una coppia di lesbiche e dal momento in cui la tipa D potrebbe essere eliminata la tipa B si dispera quasi da farsi venire le convulsioni.
-tipaD alla fine non viene eliminata (peccato!) e stavolta è lei ad avere gli attacchi epilettici seguiti da urla così squittenti che tra un po' ci rimetto l'udito.
-nel frattempo nel bel mezzo del casino di quella scimmia urlatrice della tipa D, il tipo X e la tipa F litigano.

Dopo tutto questo inizio ad entrare in coma ipoglicemico.
Ebbene sì, sembrerà strano ma tutti gli zuccheri li avevo esauriti per riflettere su questa domanda che mi è sorta dopo queste tre ore di visione forzata:
"siamo stati noi italiani a fare in modo che la televisione arrivasse a questo livello oppure è l'esatto opposto?"



Basta così
C.H.

 

 

 

sabato 4 luglio 2009

Oggi ho scoperto che...

esiste un nuovo libro di Moccia...
e si intitola "SCUSA MA TI VOGLIO SPOSARE"

vi prego ditemi che non è vero.. non bastavo i suoi libri precendenti (con quei film della minchia per cerebrolesi) a scatafasciarci i coglioni?

Quasi quasi per protesta mi compro un libro di Vespa.


Basta così
C.H.